Digitalizzazione e restauro a cura di Cineteca del Veneto e Running TV.
Guarda in streaming: Ridolini doganiere
Sorgente: pellicola 16mm, positivo, bianco e nero, doppiato.
Titolo: Ridolini doganiere
Regia: Larry Semon
Anno: 1923
Paese di produzione: USA
Genere: Comica
Cast: Larry Semon
Durata: 17′
Sinossi di Ridolini doganiere
Ridolini doganiere è un cortometraggio muto del 1923 diretto e interpretato da Larry Semon. Le comiche di Ridolini pur nascendo mute vennero successivamente doppiate in Italia con la voce del comico milanese Tino Scotti. Noi proponiamo proprio la versione doppiata. L’ambientazione della comica rimanda ad atmosfere western come pure i costumi e i personaggi che danno vita a gag originali ed esilaranti. In Ridolini doganiere, il protagonista è preso di mira da un branco di fuorilegge che cercano in tutti i modi di catturarlo attraverso l’uso delle armi che, in questa comica, diventano un espediente per provocare la risata nello spettatore. Oggetti pericolosi come pistole e asce sono al servizio del comico che le deforma e le trasforma ad uso esclusivo della gag. Il talento clawnesco di Larry Semon nell’orchestrare scene originali e divertenti con ogni mezzo a diposizione, gli permette di rivaleggiare alla pari dei grandi della comica del periodo come Charlie Chaplin o Stanlio e Ollio.
Questa pellicola fa parte dell’archivio storico del cinema delle origini conservato presso la Cineteca del Veneto. Guarda tutti i contenuti del cinema delle origini!