Scherzi e giochi nella ghiacciata Piazza Vaticana
Cinegiornale Obiettivo 51: Mai tante cronache dell’inverno come quest’anno. Ben a ragione però: da almeno trent’anni infatti non si era avuto tanto freddo in Italia come nelle ultime settimane. A Roma è caduta la neve: non accadeva dal 1956 e i romani, come i gatti del Colosseo, certamente non se lo aspettavano. Quando nevicò nel 1929 certo la più fredda stagione del secolo: i monelli pattinavano in Piazza San Pietro. Oggi altri bimbi sono tornati nella Piazza Vaticana con la stessa infantile spensieratezza. È tutto bianco sui colli e nell’immenso stadio. La neve non cadeva nella Capitale da sette anni, ma l’entusiasmo di questi giovani al parco sembra di un tempo immemorabile. È di oggi e di sempre: è l’entusiasmo della giovinezza, l’occasione per ritrovarsi fuori dalla monotonia quotidiana di una grigia giornata d’inverno.