Il sacrificio del Bonzo

Cinegiornale Obiettivo 72: È diventata difficile la situazione nel Vietnam per la violenza dei conflitti politico religiosi. A Saigon rispondendo ad un appello per la difesa del buddismo lanciato dai sacerdoti Bonzi, parecchie migliaia di manifestanti hanno inscenato sanguinosi disordini. Era accaduto infatti che un sacerdote si era bruciato vivo per protestare contro l’intolleranza del governo di Saigon. Il ricordo del sacrificio del Bonzo deve aver riscaldato gli animi della popolazione che è esplosa in violenti disordini che hanno fatto registrare il ricovero in ospedale di 41 poliziotti e l’arresto di 200 buddisti. L’indomani soltanto le accorte misure di polizia predisposte dal presidente Ngô Đình Diệm hanno impedito che i funerali del sacerdote buddista diventassero occasione di nuovi sanguinosi scontri. Si è chiuso pertanto in silenzio l’ultimo atto di un gesto disperato che voleva attirare l’attenzione del mondo sulla resistenza che la religione vuole opporre al regime politico nel Vietnam.

 

GUARDA GRATIS IL CINEGIORNALE