Una poderosa sfilata
Cinegiornale Obiettivo 120: Antonio Segni alla festa della Repubblica. Il Presidente della Repubblica Antonio Segni dopo aver reso omaggio al Milite Ignoto, ha passato in rassegna le rappresentanze delle forze armate, dei decorati al valore dei militari in congedo. Quindi la sfilata. Lungo un muro di folla compatta da Piazza Venezia al Colosseo hanno sfilato i dodici scaglioni nei quali era suddivisa la parata. Prima le rappresentanze tradizionali delle armi, in seguito le formazioni di combattimento aventi il rango di brigata. 16.000 uomini; 126 pezzi d’artiglieria; 208 missili sia dell’esercito che dell’aeronautica; 158 carri armati; 70 semoventi; 565 quadrupedi; 42 aerei leggeri dell’esercito; 30 elicotteri; 96 aerei dell’aeronautica tra cui 72 avio oggetti e 24 apparecchi da trasporto. Alla parata militare, come ogni anno prendono parte tutte le forze armate italiane, le forze di polizia della Repubblica, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana.