Roma, novembre 1962: Il Circo fonte di ispirazione artistica? Questo quello che hanno fatto i pittori di via Bagutta
Cinegiornale Obiettivo 39:Non sono cinematografari in cerca di ambientazione o strani personaggi che hanno perduto gli occhiali e cercano di arrangiarsi alla meno peggio. Questo non è nemmeno un bazooka che cerca di scacciare l’animale e il galeotto serviti dallo stesso sarto con l’identica divisa. Ci troviamo in un circo milanese dove i pittori di via Bagutta hanno trasferito la loro ispirazione. Per la verità, l’ispirazione potrebbero averla gli animali, dopo aver curiosato tra questi strani tipi di artisti che stanno ricostruendo la loro vita sulla tela. I leoni, ad esempio, non riescono a spiegarsi il motivo di certe preferenze nella scelta del pittore. Ai cammelli, invece, non importa e fanno gobbucce. Di fronte alla donna e ai suoi problemi, il re della foresta dimostra di non aver proprio a cuore l’arte per più concrete alternative. Posando per il pittore il clown si rende conto della legge del che sa da fa pe campare, ma di fronte all’ispirazione dell’artista almeno un sorriso deve cercare comunque di abbozzarlo.