Digitalizzazione a cura di Cineteca del Veneto e di Running TV

Guarda in streaming: Esodo

Sorgente: pellicola 16mm, sonoro, colore.

Produzione: 1980 – Italia.

 

Esodo, una riflessione sociale e religiosa

Esodo: la notte in cui il Signore vegliò. “La scienza e la tecnica hanno aiutato l’umanità a vincere alcuni mali e a sperare. Sono però anch’esse legate al limite dell’uomo che troppo spesso le utilizza come strumento di terrore anziché di liberazione dalle malattie, dalla miseria e da tante altre piaghe sociali… è un luogo comune ormai il rimprovero che si muove al marxismo di essere un fattore di violenza fine a sé stessa. In realtà il marxismo è un fattore di liberazione dai condizionamenti creati da situazioni sociali oppressive. La rivoluzione, la lotta di classe, e quindi in qualche modo anche la violenza, sono necessità, nient’altro che necessità proprio sul piano storico, strumenti che talvolta bisogna usare per arrivare alla liberazione dell’uomo. Il progetto marxista è un progetto come tanti altri però, al contrario di alcuni, è più concreto e soprattutto ha il coraggio di guardare in faccia alla realtà…”

 

L’oppressione dei popoli da ieri a oggi

L’oppressione del popolo di Israele rappresenta l’oppressione e la schiavitù che continuano anche oggi. Non solo nella forma allucinante dei campi di sterminio. La violenza organizzata getta il terrore nella vita di ognuno e crea la reazione poliziesca che può offendere la libertà personale. Agli angoli delle nostre città esiste la tristissima realtà di chi si affida alla droga per dare alla vita un senso che non riesce a trovare. E la droga uccide, schiavitù della paura e della solitudine. Sono diventati quasi abituali i disordini della piazza e spesse volte la guerra che un tempo si combatteva alle frontiere, oggi si combatte sulle strade della città. Il documentario è una riflessione sociale e religiosa sull’esodo dei popoli e le loro sofferenze, sulle guerriglie urbane, sull’insoddisfazione sociale e la ricerca di una libertà comune.

 

Guarda un breve estratto della pellicola dal nostro canale youtube: