111° Anniversario della Fondazione del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza
Cinegiornale Obiettivo 88: Il Presidente della Repubblica Antonio Segni, accompagnato da Mariano Rumor, passa in rassegna i reparti della Polizia alla manifestazione celebrativa del 111° Anniversario della Fondazione del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza. Sfilano nell’anfiteatro di Piazza di Siena un battaglione di allievi sottufficiali, reparti di frontiera terrestre, di frontiera aerea, di frontiera ferroviaria e di frontiera marittima, un battaglione composto da due compagnie del reparto celere, un battaglione sciatori e rocciatori, una rappresentanza del reparto sommozzatori, una delle guardie di mare, 200 motociclisti della polizia stradale, il gruppo squadroni e guardie di pubblica sicurezza a cavallo, 22 ispettrici e assistenti di polizia. Dopo l’ammassamento dei reparti a piedi si svolgono le esercitazioni dei cani poliziotto della scuola di Nettuno. Nello spirito di una polizia moderna al servizio dello Stato democratico, si avvicendano i reparti nell’esecuzione dei saggi previsti dal programma. Adesso è la volta del saggio judoistico offerto da 72 cinture nere. Infine, il saggio motociclistico delle 170 guardie della Polizia Stradale: una prova di spericolata maestria e perfetta perizia. Ancora: un’altra dimostrazione dell’alto grado di efficienza organizzativa, addestramento e disciplina della polizia italiana.