Digitalizzazione a cura di Cineteca del Veneto e Running TV.
Guarda in streaming: Angola sotto l’oceano
Sorgente: Pellicola 16mm, sonoro, colore.
Produzione: 1972 – Italia.
Verso le zone inesplorate dell’Angola
Angola sotto l’oceano è un documentario di Victor de Sanctis che racconta della prima spedizione scientifica sulle coste meridionali dell’Angola. Si tratta di una zona ancora inesplorata da ricercatori subacquei. Jorge Albuquerque è capo della missione ed è accompagnato dal regista Victor de Sanctis e dall’operatore Gian Maria Martino. Quello che vi mostriamo è un vero e proprio viaggio subacqueo attraverso i fondali dell’oceano, alla ricerca di esemplari di flora e di fauna da studiare. Un mondo incontaminato, pieno di vita e di specie sottomarine straordinarie.
Questa pellicola fa parte dell’archivio storico Victor de Sanctis conservato presso la Cineteca del Veneto. Guarda tutti i contenuti di questo archivio!
La spedizione
La spedizione mostrata in Angola sotto l’oceano, documentario di Victor de Sanctis, si divide in due gruppi, entrambi con lo stesso scopo: raccogliere quante più informazioni possibili sulla fauna di un territorio marino ancora tutto da scoprire. A sera, sulla terra si accendono le luci. Nelle profondità del mare potenti fari si accendono anche di giorno per rischiarare grotte e anfratti. Solamente la luce artificiale è in grado di restituire i colori reali dell’ambiente sottomarino. La bellezza dell’ambiente avvolge lo spettatore esattamente come i subacquei e per un momento ci si dimentica dello scopo della spedizione per ammirare, senza secondi fini, la straordinaria vita sotto il mare.