Caratteristiche tecniche della telecamera Sony DXC 3000
Sony DXC 3000 è una telecamera a 3 sensori CCD nata nel 1986. Agli inizi degli anni ’80 Sony rivoluziona il mondo delle riprese video: basta tubi, è il momento dei sensori CCD! Sony DXC 3000 è dotata di una risoluzione di 560 linee con 56dB di rapporto S/N. L’alimentazione è di 12Vdc con batteria NP1 oppure prevede l’alimentazione esterna con cavo camera multicore 14 PIN con consumo 9 Watt. Il modello inoltre, possiede il microfono integrato o esterno con connettore XLR. Sony DXC 3000 è completa di viewfinder da studio da 5’’ monocromatico alta risoluzione e CCU M3P. La connessione al videoregistratore avviene tramite un connettore multicore 14 PIN, BNC per video out e Genlock input. L’introduzione dei nuovi sensori CCD permette di immettere nel mercato telecamere più compatte e meno pesanti, con una notevole riduzione dei consumi delle batterie con una resa luminosa e cromatica senza precedenti. Il tutto mantenendo la compatibilità con tutti gli accessori esistenti fino a quel momento. Ma la novità più apprezzata consisteva nel fatto che i sensori CCD non temevano la fonte diretta di luce. Una vera rivoluzione che ha ampliato i campi della creatività delle riprese video. Le telecamere a tubi infatti, se puntate direttamente su fonti luminose, si danneggiavano irreparabilmente. Con i sensori CCD invece non si “bruciava” nulla.
Se hai osservazioni o altre informazioni su questa telecamera e desideri comunicarcele, CONTATTACI!


