
LA CONSERVAZIONE
Si tratta di una procedura tanto complessa quanto fondamentale per la preservazione del materiale audiovisivo. All’interno della Cineteca conserviamo ogni tipo di materiale, dalle pellicole ai supporti magnetici audio e video, alle fotografie, libri e diapositive. Ognuno di questi materiali ha caratteristiche differenti e risponde in maniera soggettiva all’ambiente che lo circonda. Prima di stoccare un determinato elemento in un archivio con determinate caratteristiche di umidità e temperatura, bisogna innanzi tutto fare una prima valutazione dei materiali.
La conservazione legata alla valutazione del materiale
La valutazione dei materiali ha lo scopo di individuare le problematiche e criticità del supporto stesso. Questa procedura permetterà successivamente al tecnico di studiare un piano ad hoc per tutti gli elementi che presentano le medesime caratteristiche e problematiche.
Si tratta di una procedura tanto complessa quanto articolata. Se sei interessato ad approfondire questo tema ti invitiamo a leggere questo articolo.
Tutti i materiali, all’uscita dalla casa di produzione, inevitabilmente iniziano il loro processo di decadimento. Nessun supporto è eterno ed è proprio per questo motivo che è importante migrarlo su supporto digitale e al passo con i tempi. Mentre l’originale deve essere disposto nelle condizioni il più possibile vicine ad uno stato ideale di conservazione. Se da un lato vi è la necessità di salvare l’informazione contenuta nel supporto per condividerlo con le generazioni future, dall’altro vi è la necessità di preservare il supporto originale e mantenerne l’integrità. Tutti i servizi della Cineteca, sono eseguiti in collaborazione con RunningTV (www.runningtv.it).