Caratteristiche tecniche della cinepresa Sankyo EM 60 XL
Sankyo EM 60 XL è una cinepresa per pellicola Super 8mm. Fabbricata in Giappone nel 1979, la EM 60 XL è dotata di lente zoom 6X 7,5-45mm, f:1,2 con macro e mirino reflex con esposimetro incorporato. La velocità, inoltre, è di 18, 24 e 36 fps e possiede l’auto dissolvenza in ingresso e in uscita. L’alimentazione prevede l’utilizzo di 4 batterie stilo. Infine, il peso del corpo macchina si aggira sugli 800 gr. La Nidec Sankyo Corporation è un’azienda giapponese fondata nel 1946. Ma è solo nel 1957 che diventa ufficialmente produttrice di cineprese e proiettori per pellicole 8mm e successivamente per Super 8mm.
Se hai osservazioni o altre informazioni su questa cinepresa e desideri comunicarcele, CONTATTACI!
Sankyo EM 60 XL è una cinepresa per pellicole Super 8mm. Vale la pena ricordare de il Super 8mm è una pellicola in formato ridotto che nasce dalla casa Kodak nel 1965: di diretta derivazione del famoso 8mm (o “doppio 8”), il Super 8mm rispetto al suo predecessore, presenta perforazioni più piccole, un fotogramma leggermente più grande e uno spazio dedicato alla pista magnetica per l’audio. Inoltre, a differenza dell’8mm, il Super 8mm era più pratico e veloce. Insomma, ideale per i cineamatori o per i dilettanti che si cimentavano nelle riprese delle vacanze o di eventi pubblici. Riprese che oggi rappresentano una testimonianza storica importantissima. Se sei interessato a questo tipo di contenuti ti suggeriamo di leggere l’articolo I film di famiglia come fonte storica. Se ti interessa invece approfondire i formati delle pellicole ti suggeriamo l’articolo Quali sono i formati delle pellicole?
Chi ha usato questa cinepresa?
Le attrezzature del museo sono donazioni fatte da privati cittadini. Sono apparecchiature usate, che hanno avuto una storia e che sono state il mezzo con cui molte persone hanno testimoniato parte della loro vita. In questo caso, trattandosi di una cinepresa Super 8mm, il proprietario deve essere stato un cineamatore a cui piaceva la praticità e la velocità tanto quanto la precisione. Sicuramente, prima dell’acquisto di questa cinepresa, ci deve essere stata molta ricerca e conoscenza tecnologica: ricordiamo che la Sankyo era una azienda giapponese piuttosto sconosciuta in Italia, pertanto il suo acquisto non dev’essere stato affatto facile e scontato.

