Frammenti di storia

Lo scopo della Cineteca è quello di rendere disponibile al pubblico tutto il materiale eterogeneo che abbiamo raccolto e che raccogliamo. Eterogeno dal punto di vista del contenuto ma anche del supporto: come le pellicole, le videocassette, i nastri magnetici, ecc… Mano a mano che migriamo i contenuti da un supporto analogico a uno digitale, ci occupiamo anche di renderli disponibili a tutti indistintamente. Il materiale che recuperiamo e che ci impegniamo a salvare, è testimonianza di un vivere storico e sociale che fa parte di ognuno di noi, per questo motivo è importante salvarlo, anche e soprattutto, attraverso la condivisione. Tutti i supporti originali sono altresì conservati in spazi adibiti a tale compito e monitorati al fine di farli perdurare il più a lungo possibile.

Di seguito abbiamo organizzato i materiali attraverso l’uso di una time line cronologica. Mano a mano che verranno digitalizzati altri reperti storico, verranno inseriti lungo questa linea del tempo. Lo scopo ultimo sarà quello di completare una linea temporale con tutti i momenti più importanti della nostra storia. Non solo avvenimenti di conclamata importanza ma anche e soprattutto documentari del periodo che rappresentano un mezzo per indagare la cultura dell’epoca. Se cerchi un argomento specifico, ti invitiamo a provare la ricerca tematica qui sotto. Inoltre, tutti i materiali digitalizzati sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma TecaTV (la WebTV della Cineteca).