Archivio storico Telealto Veneto

Archivio storico telealto veneto

La storia di una regione e di una televisione

L’archivio Storico Telealto Veneto è costituito da un’ampia raccolta di materiale audiovisivo che racconta alcuni tra i fatti più importanti che hanno attraversato la storia della regione. Da eventi tragici come l’alluvione della Valstagna nel 1966 a ricorrenze tradizionali e di costume come la festa del Redentore. Telealto Veneto è stata la prima emittente televisiva privata della regione e buona parte del materiale che costituisce questo importante archivio, viene proprio da questa nota emittente. Fondata nel 1976 dall’industriale veneto Renato Furlani, con sede a Bassano del Grappa, Telealto Veneto dalla seconda metà degli anni ’70 è stata un punto di riferimento locale per l’informazione, la cultura e l’intrattenimento e, nel corso degli anni ’80, si estende alle province di Belluno, Padova, Venezia e Treviso. Telealto Veneto è stato un canale tv generalista con un palinsesto che proponeva programmi per tutta la famiglia: film, documentari, notiziari, televendite, cartoni, programmi di intrattenimento e approfondimento.

Oggi la Cineteca conserva il patrimonio filmico e culturale di questa straordinaria emittente televisiva: Telealto Veneto. Si tratta di un’incredibile quantità di materiale che contiene oltre trent’anni di storia del nostro territorio e rappresenta, ad oggi, un’importante risorsa storica e culturale.

I nastri magnetici che costituiscono il fondo, sono conservati in ottime condizioni e, mano a mano che vengono digitalizzati sono disponibili sulla piattaforma piattaforma streaming TecaTV.

Sfoglia tutti i documenti e i servizi televisivi di Telealto Veneto

Se sei interessato ad approfondire i contenuti dei servizi ti invitiamo a sfogliare i titoli che vedi qui sotto. Ad ogni titolo sarà possibile leggere le notizie presenti e vedere in anteprima un breve estratto. Per vedere l’intero contenuto sarà sufficiente registrarsi sulla piattaforma gratuita TecaTV.  I contenuti che vedi qui sotto sono ordinati cronologicamente e disposti in una time line. Se preferisci, puoi cercare i contenuti attraverso la ricerca tematica. Buona visione!

Telealto Veneto

clt compact preloader
1979
Papa Giovanni Paolo II in Veneto

PAPA WOJTYLA IN VENETO

Il 1979 sarà ricordato dai veneti in generale e dalla provincia di Belluno in particolare, come l’anno di papa Giovanni Paolo II. Il 26 Agosto del 1979 infatti, Papa Wojtyla si recava in pellegrinaggio nel bellunese per onorare la memoria del suo predecessore Albino Luciani...

1986
Mille Miglia

MILLE MIGLIA 1986

Digitalizzazione e restauro a cura di Cineteca del Veneto e di Running TV Guarda in streaming: Passa la Mille Miglia storica Sorgente: Nastro magnetico U-matic, colore. Produzione: Italia – 1986.   La Mille Miglia… la corsa più grande di tutti i tempi! Parte da Brescia e arriva a Brescia passando per Roma, per tutto il centro e nord Italia. […]

1986
intervista a ernesto treccani

INTERVISTA A ERNESTO TRECCANI

Ernesto Treccani rientra tra i più influenti artisti dell’avanguardia lombarda. È stato il fondatore di Vita Giovanile, convertita poi nel nome di Corrente nel 1938. Da Corrente nascerà un movimento artistico e culturale di chiara impronta antifascista...

1986
copertina Marzotto

LA MARZOTTO COMPIE 150 ANNI

Nasce nel 1836 come Lanificio Luigi Marzotto & Figli e prende l’avvio come piccola attività a conduzione familiare. Con Gaetano Marzotto Senior l’azienda inizia la sua crescita: nel 1876 gli operai arrivano a 400 e, piano piano, crescono anche le fabbriche...

1988
Mille Miglia 1988

MILLE MIGLIA 1988

Digitalizzazione e restauro a cura di Cineteca del Veneto e di Running TV Guarda in streaming: Mille Miglia 1988, una leggenda che corre Sorgente: Nastro magnetico U-matic, colore. Produzione: Italia – 1988.   Mille Miglia 1988, una leggenda che corre Lo sport non è solo una disciplina ma rappresenta qualcosa di fondamentale per la costruzione della nostra identità sociale. Lo […]

1988
ritratto di Giacomo Zanella

GIACOMO ZANELLA

Digitalizzazione a cura di Cineteca del Veneto e di Running TV Sorgente: Nastro magnetico U-matic, colore. Produzione: Italia – 1988.   Il centenario dalla morte di Giacomo Zanella Una celebrazione per Giacomo Zanella poeta e traduttore. Lunedì 16 Maggio presso la sede dell’Accademia Olimpica di Vicenza, è stato presentato il programma delle celebrazioni del primo centenario della morte di […]

1989
emittenti radio nel veneto

LE EMITTENTI RADIO

Digitalizzazione a cura di Cineteca del Veneto e di Running TV Guarda in streaming: Le emittenti radio private del Veneto Sorgente: Nastro magnetico U-matic, colore. Produzione: Italia – 1989.   La Storia delle emittenti radio private nel Veneto Il 13 febbraio è il la giornata mondiale della radio, il World Radio Day. Il 13 febbraio 1946 è andato in onda il primo […]

1991
Copertina festa del Redentore

VENEZIA FESTA DEL REDENTORE

Digitalizzazione a cura di Cineteca del Veneto e di Running TV Guarda in streaming: Venezia, la notte del Redentore Sorgente: Nastro magnetico U-matic, colore. Produzione: Italia – 1991. Speciale festa del Redentore.   Redentore: la vera festa veneziana I giorni in tutto l’anno del calendario sono 365 ma ce n’è uno in particolare a Venezia che è sentito veramente […]

Competenze

, , , , , , ,

Postato il

8 Febbraio 2021