
ACQUISIZIONE PELLICOLE
L’acquisizione delle pellicole avviene immediatamente dopo la pulizia delle stesse. La migrazione può riguardare qualsiasi tipo di supporto, da videocassette a registrazioni audio, da nastri magnetici da pollice a pellicole. La digitalizzazione rappresenta il vero e proprio passaggio alla memoria futura. La migrazione da un supporto analogico a un supporto digitale. Questa lavorazione permette dunque di rendere il materiale obsoleto nuovamente fruibile alle generazioni moderne.
Come avviene l’acquisizione digitale delle pellicole?
Da anni la Cineteca si è attrezzata di tutti gli scanner necessari ad incamerare e a digitalizzare i differenti tipi di supporto. Per esempio i formati 35mm e 16mm sono acquisiti mediante uno scanner differente rispetto alle pellicole in formato ridotto (8mm, S8, 9,5mm). In entrambi i casi è possibile trasferire le immagini ad una risoluzione fino a 4k. In fase di scansione il fotogramma viene stabilizzato attraverso le perforazioni in modo da rendere la digitalizzazione, frame by frame, fluida e corretta; vengono stabiliti i primi settaggi sull’immagine e, dove presente, viene acquisito l’audio ottico o magnetico integrato.
Il passaggio della pellicola nello scanner è totalmente sicuro e non compromette in nessun modo l’integrità del supporto. La digitalizzazione delle pellicole e tutti i servizi della Cineteca, sono eseguiti in collaborazione con RunningTV (www.runningtv.it).