SPORT E COMPETIZIONI
La Cineteca del Veneto all’interno dei suoi spazi conserva diverso materiale, sia per formato che per provenienza, appartenente al mondo dello sport e delle competizioni atletiche, sia dilettantistiche che professionali.
Le testimonianze visive legate al contesto sportivo arrivano dalla fine degli anni ‘30, grazie ai primi cineamatori e ai documentaristi dell’epoca, fino agli anni ‘90 grazie a numerosi servizi televisivi dedicati. Grazie al recupero di grandi archivi televisivi locali, e alla collaborazione con Running TV di Padova, è stato possibile restaurare, e così avere nuovamente accesso, a materiali audiovisivi incentrati sulle più diverse manifestazioni sportive legate alla Regione Veneto. Se stai cercando materiali d’archivio inerenti alle competizioni sportive visita la nostra pagina dedicata a Vendita clip e footage e contattaci.
Più di sessant’anni di sport per immagini

I materiali a tema sportivo contenuti nell’archivio della Cineteca si distinguono in primo luogo per l’eterogeneità dei formati, dalle pellicole cinematografiche in 35mm e 16mm fino ad arrivare ai nastri magnetici in videocassetta formato U-matic.
Ma è soprattutto la grande varietà di contenuti a rendere capillare la copertura del nostro archivio sulle tematiche sportive. Solo per citare alcuni esempi, dalle partite di pallanuoto e le imprese dei record di apnea riprese da Victor de Sanctis, all’intera copertura del Mondiale di ciclismo su strada del 1985 passando per gli anni d’oro della Primigi Vicenza tra il 1983 e il 1988, così come numerose competizioni di rally nazionali e regionali, i celebri passaggi della Mille Miglia e molto altro ancora.
Documentazione sportiva: alcuni esempi
Pallanuoto in Italia
Documentario prodotto e realizzato da Victor De Sanctis in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto. Londra 8 Agosto 1948: l’Italia conquista il massimo titolo olimpico nella pallanuoto. La cinepresa di Victor De Sanctis riesce a riprendere i movimenti sott’acqua degli atleti mostrando un punto di vista inedito.

Mayol Obiettivo -100
Il sub e apneista francesce Jacques Mayol andrà a strappare il record di profondità di -80 metri del suo rivale Enzo Maiorca. All’interno di questo film del 1968, i più grandi sub del mondo sfidano le leggi del mare: da Santarelli a Maiorca, passando per Makula, Pipin e Mayol.

Gelindo Bordin: medaglia d'oro a Seul 1988
Alla maratona dei Giochi olimpici di Seul del 1988, Bordin si posiziona davanti fin dall’inizio. Una sfida emozionante che vede un continuo testa a testa tra “Gelo”, il keniota Douglas Wakiihuri, e il gibutiano Ahmed Salah. Al termine della gara non può mancare l’intervista con il neo-campione olimpico.

Harlem Globetrotters a Vicenza
Immagini dal Palasport di Vicenza per l’esibizione di basket dei leggendari Harlem Globetrotters contro i Washington Generals nell’aprile del 1990. I funanbolici acrobati della pallacanestro spettacolare si esibiscono per i quasi tremila spettatori del PalaGoldoni di Vicenza.

Passaggio della Mille Miglia
Il 13 maggio del 1986 a Vicenza, in viale S. Lazzaro, la folla è radunata in trepidante attesa per il passaggio della Mille Miglia storica che ben ventinove anni dopo torna ad infiammare le strade di campagne e città italiane, così come il cuore dei tanti appassionati del mondo delle corse.

Cerchi materiali d'archivio per i tuoi progetti?
Se sei alla ricerca di materiali audiovisivi legati al mondo delle competizioni sportive, contattaci compilando il modulo che ti trovi qui di seguito. All’interno del modulo troverai le indicazioni sul periodo storico d’interesse, sulle parole chiave che possono aiutarci a reperire i materiali di cui hai bisogno, sul tipo di produzione e sulla destinazione che il tuo progetto video avrà al termine della realizzazione.