IL NOSTRO PATRIMONIO STORICO

Il Patrimonio Storico conservato all’interno dei nostri spazi, testimonia oltre un secolo di storia italiana e internazionale. Tale Patrimonio è caratterizzato da fondi filmici composti da chilometri di pellicola in nitrato e acetato di cellulosa, nastri magnetici open reel, videocassette e registrazioni sonore. Tutto questo materiale viene raccolto, inventariato, digitalizzato e infine restaurato. Solo dopo queste lavorazioni rendiamo accessibile e consultabile, a tutti gli utenti appassionati, in ogni momento, questo patrimonio collettivo.

Ci preoccupiamo anche e soprattutto di conservare tutti i materiali che vengono digitalizzati. Lo scopo è quello di preservare il supporto originale che rappresenta la testimonianza fisica del nostro comune passato.

Tutti i materiali che costituiscono il patrimonio storico del cinema e della televisione racchiudono gli sguardi del tempo e raccontano, come voci che si fanno ecco negli anni, il cambiamento sociale, l’evoluzione tecnologica, il mutamento politico, le guerre… Ogni supporto rappresenta un contenuto nel quale sono impresse delle immagini che raccontano qualcosa di straordinario sul nostro comune passato. Il nostro obiettivo è quello di liberare queste immagini dall’oblio con operazioni di digitalizzazione e restauro. Vi invitiamo pertanto a consultare i nostri servizi in questa pagina dedicata.

Esplora gli archivi che fanno parte del patrimonio storico

Gli archivi che seguono sono stati in parte digitalizzati ed è possibile consultarli attraverso la piattaforma gratuita TecaTV (raggiungibile tramite www.tecatv.com).

Il patrimonio storico si distingue in archivi: dai documentari che raccontano gli antichi mestieri e le antiche tradizioni, ai cinegiornali che mostrano la cronaca di un tempo, alle immagini del primo documentarista subacqueo Victor de Sanctis e a tutti i documenti televisivi e religiosi.

Un ampio spazio è dedicato alla storia del cinema. Conserviamo, infatti, centinaia di pellicole che fanno parte della storia del cinema: dai capolavori del cinema muto ai più recenti film d’autore. Queste sono pellicole di rara bellezza e importanza e, mano a mano che vengono digitalizzate e restaurate, possono essere visionate attraverso la nostra piattaforma streaming TecaTV (www.tecatv.com). Ti invitiamo a cliccare sugli archivi che seguono per approfondirne i contenuti.

Clicca sulle immagini per esplorare gli archivi