IL PROGRESSO TECNOLOGICO DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE
Il museo delle attrezzature audiovisive ha lo scopo di far conoscere alle generazioni dell’oggi e soprattutto a quelle del domani, tutte le strumentazioni che fanno parte del passato tecnologico dell’industria televisiva e cinematografica. Come Cineteca ci impegniamo nella raccolta e nel recupero di materiali obsoleti e di attrezzature sia televisive che cinematografiche che hanno segnato il processo tecnologico prima dell’avvento del digitale. Il recupero, la conservazione e la salvaguardia di queste attrezzature, ormai andate in disuso, rappresenta un punto cruciale della nostra mission. Passo dopo passo, provvederemo a integrare al museo virtuale delle attrezzature, tutte le apparecchiature che conserviamo e che continuiamo a recuperare. Ogni vecchio strumento cinematografico e televisivo racconta una storia, la sua ma anche la nostra. Racconta la storia del vecchio proprietario, di quello che ha ripreso, registrato o proiettato. Tutti i materiali presenti sono stati raccolti grazie al sostegno e all’impegno di RunningTV (www.runningtv.it).
Come funziona il museo delle attrezzature?
Quasi per ogni apparecchiatura corrisponde una scheda dettagliata (stiamo provvedendo a crearla per tutte) con la descrizione delle sue caratteristiche, della sua storia e delle sue specifiche tecniche. L’elenco delle attrezzature del museo è suddiviso per tipologia di appartenenza: si tratta principalmente di cineprese, macchine fotografiche, telecamere, proiettori, moviole, registratori audio e video. Al termine della pagina troverete anche un elenco riassuntivo di tutti i macchinari presenti finora in questa pagina. Questo museo virtuale però è in continua evoluzione e verrà integrato mano a mano che il progresso tecnologico andrà avanti e aumenteranno le attrezzature raccolte. Per questo motivo vi invitiamo a consultare il museo frequentemente. Siamo ovviamente disponibili ad accogliere nei nostri ambienti materiale audio e video da chiunque voglia donare un piccolo pezzo di storia. Se siete curiosi di conoscere ulteriormente questo affascinante mondo non dovete far altro che contattarci. Saremo lieti di conoscervi. Inoltre, se hai osservazioni da farci o hai altre informazioni utili per incrementare le schede dei nostri macchinari, ti invitiamo a CONTATTARCI!
Elenco completo delle apparecchiature del museo
Qui di seguito l’elenco delle attrezzature attualmente presenti all’interno del museo virtuale. I macchinari sono suddivisi per categoria di appartenenza: cineprese, proiettori, telecamere, macchine fotografiche, registratori audio e video, moviole e così via. Ad ogni apparecchiatura, inoltre, corrisponde la relativa scheda tecnica. Questo spazio virtuale è in continua evoluzione, vi invitiamo dunque a cosultarlo frequentemente. Siamo ovviamente disponibili ad accogliere nei nostri ambienti materiale audio e video da chiunque voglia donare un piccolo pezzo di storia. Come Cineteca ci impegniamo nella raccolta e nel recupero di materiali obsoleti e di attrezzature sia televisive che cinematografiche che hanno segnato il processo tecnologico prima dell’avvento del digitale. Il recupero, la conservazione e la salvaguardia di queste attrezzature, ormai andate in disuso, rappresenta un punto cruciale della nostra mission.