VENDITA CLIP E FOOTAGE

footage-cover

All’interno di questa pagina troverai tutte le informazioni che riguardano la vendita di footage e materiali d’archivio restaurati e conservati dalla Cineteca del Veneto, che possono essere utilizzati per arricchire e contraddistinguere i tuoi progetti. Il riutilizzo di materiali d’archivio rappresenta una delle modalità di valorizzazione del patrimonio filmico più importanti perchè, non soltanto può ridare vita a filmati rimasti inerti e nascosti per decenni, ma soprattutto può permettere di rilanciare le immagini utilizzate verso gradi di risignificazione sempre nuovi.

In fondo alla pagina, troverai un modulo con cui potrai comunicarci dettagliatamente la tipologia di footage di cui hai bisogno e tutte le informazioni specifiche che ci permetteranno di attuare una ricerca d’archivio e soddisfare così le tue esigenze.

Footage storico per i tuoi progetti

La Cineteca del Veneto recupera la memoria storica per dare uno slancio alla tua creatività. Filmati restaurati in 4K o in Full HD delle più remote fonti storiche che possono arricchire i tuoi progetti video o i tuoi film e documentari. Per la ricerca del footage che serve al tuo progetto, la Cineteca mette a disposizione il suo patrimonio storico con i chilometri di pellicola, di nastro magnetico e l’enorme archivio fotografico di cui è composto.

Il patrimonio storico che conserviamo all’interno dei nostri spazi testimonia oltre un secolo di storia regionale, italiana e internazionale, ed è giunto in archivio dalle più diverse fonti di provenienza: dai cineamatori, ai “registi di famiglia”, dai collezionisti privati alle emittenti televisive regionali. Se ti interessa approfondire la composizione e la suddivisione del nostro patrimonio, visita la pagina del nostro sito dedicata al Patrimonio storico e scopri quali sono i materiali perfetti per il tuo progetto.

footage-hitchcock

alfred hitchcock, cannes 1963

footage- kennedy

j.f. kennedy, roma 1963

footage - pele

pelè, parigi 1963

Tutti i materiali che fanno parte dell’archivio della Cineteca vengono rigorosamente e puntualmente restaurati nei nostri laboratori e conservati all’interno di ambienti climatizzati, a temperatura e tasso di umidità costanti. A seguito del processo restaurativo i materiali vengono acquisiti digitalmente e successivamente sottoposti a un’operazione di restauro digitale.

Per quanto riguarda le pellicole, disponiamo di film scanner di ultima generazione in grado di soddisfare le esigenze dettate dagli standard di definizione video attuali della pellicola cinematografica, da quella amatoriale a passo ridotto a quella professionale. Così come per i nastri  magnetici, la Cineteca del Veneto è dotata di qualsiasi tipo di videolettore e videoregistratore analogico per permettere l’acquisizione di videocassette e nastri open reel. Se ti interessa approfondire i procedimenti di digitalizzazione dei materiali e il loro restauro digitale, visita la pagina del nostro sito dedicata a Digitalizzazione e restauro digitale.

Sei in cerca di footage e materiali d'archivio?

Se sei in cerca di materiale audiovisivo e/o fotografico che possa integrare il tuo progetto di immagini inedite, contattaci! Che tu stia realizzando un film di finzione, un documentario, una serie televisiva, o che tu stia organizzando una rassegna cinematografica o un ciclo di proiezioni, abbiamo il footage che fa per te.

All’interno del modulo troverai le indicazioni sul periodo storico d’interesse, sulle parole chiave che possono aiutarci a reperire i materiali di cui hai bisogno, sul tipo di produzione e sulla destinazione che il tuo progetto video avrà al termine della realizzazione. Grazie alle informazioni che ci verranno fornite, i nostri tecnici, incrociando le specifiche indicate nel modulo con i metadati di catalogazione inseriti nel nostro database, riusciranno così a compiere una precisa e dettagliata ricerca d’archivio.

Compila il modulo per fornirci le informazioni sui materiali di cui hai bisogno.

5 + 7 =