
The supernatural of Méliès
The supernatural of Méliès è una raccolta di tre brevi cortometraggi del genio visionario Georges Méliès: La tre opere raccolte sono: The Infernal Cauldron (1903), The damnation of Faust (1903) e L’homme orchestre (1900)…
The supernatural of Méliès è una raccolta di tre brevi cortometraggi del genio visionario Georges Méliès: La tre opere raccolte sono: The Infernal Cauldron (1903), The damnation of Faust (1903) e L’homme orchestre (1900)…
Il sogno del bimbo d’Italia è un cortometraggio muto italiano dei primi anni del Novecento diretto da Riccardo Cassano. L’entrata della nazione nella prima Guerra Mondiale ha determinato le caratteristiche della breve opera…
Sanchez, conosciuto in Italia con il nome di Cretinetti, è un personaggio comico interpretato da André Deed in numerosissime comiche prodotte dall’Italia Film Torino…
Divertente comica del 1913 dal finale inaspettato. Ernesto Vaser veste i panni di Fricot, personaggio che porterà sullo schermo più volte. La serie Fricot fu prodotta dall’Ambrosio Film: una compagnia di produzione italiana…
Ridolini al varietà è un cortometraggio muto del 1922 diretto e interpretato da Larry Semon. Le comiche di Ridolini pur nascendo mute vennero successivamente doppiate in Italia con la voce del comico milanese Tino Scotti…
Voyage dans la lune è il più celebre film di Georges Méliès e l’immagine della navicella che colpisce l’occhio della luna viene associata al visionario regista nonché alla nascita della fantascienza cinematografica…