Un paese nella mente è un documentario del 1980 che racconta ciò che siamo stati. La civiltà, la cultura, i sentimenti, le emozioni.

Il filmato vuole rimettere insieme i pezzi di una storia che l’uomo non conosce, o meglio non riconosce più.

E lo fa attraverso interviste ai vecchi contadini che raccontano della vita sotto i padroni terrieri, dei sindacati, della guerra, del loro duro lavoro.

E’ una vita che non c’è più, come una casa senza porte, senza finestre né tetto, dove ci passa il vento ed entra la neve.

Guardare “Un paese nella mente” è un gesto simbolico per riscoprire le proprie radici e dare un senso alla vita passata senza che scivoli via invano.

La pellicola fa parte dell’archivio storico cinematografico conservato presso Cineteca del Veneto, un patrimonio che ci permette di capire come siamo cambiati, dentro e fuori.

La digitalizzazione e il restauro della pellicola sono a cura di Cineteca del Veneto e di Running TV; regia di Maurizio Targhetta.

Il documentario completo è visibile su Teca TV. Guardalo ora!