I film documentari sono una risorsa di approfondimento e informazione perfetta per creare dialoghi e dibattiti. Sono come potenti strumenti che offrono argomenti importanti in modo accattivante, capace di stimolare la conversazione e talvolta anche movimenti sociali.

I documentari basati sui personaggi e incentrati sulle storie di persone reali danno un volto umano a questioni globali che altrimenti potrebbero sembrare distanti o irrisolvibili.

Ascoltare e vedere queste esperienze reali attraverso il lavoro dedicato dei registi e degli autori, aiuta a mettersi nei panni degli altri, costruendo ponti di empatia. Ci ricordano la complessità e le sfumature delle diverse condizioni in cui viviamo e l’importanza di discussioni arricchenti e profonde.

Il documentario è molto di più simile all’esperienza di vita rispetto ad un film, perché la vicenda interessa il mondo reale. Guardare queste pellicole è il privilegio di vivere quell’esperienza.

E quando il lungometraggio è opera di Victor De Sanctis, il racconto oltre ad essere avvincente è anche eccezionale.

Un documentarista non descrive semplicemente i fatti: trova il modo di viverli da dentro e di trasmettere agli spettatori ogni microscopica sfaccettatura.

Victor De Sanctis è stato un personaggio ricchissimo, in cui tutto il suo sapere, l’ingegno, le abilità sportive e le attitudini personali, si sono combinati all’unisono in un potente motore capace di creare il documentario perfetto.

Un uomo che amava insegnare, trasmettere la sua passione, guidare e accompagnare.

Guardare i suoi documentari è sentirsi prendere per mano e portare dolcemente sul fondo del mare per goderne le meraviglie e i tesori.

Il regista perfetto, protagonista principale di tutte le sue opere e pioniere della cinematografia subacquea.

Ogni suo reportage è un pezzo di storia, un documentario nel documentario, perché Aldo Victor de Sanctis nelle sue immersioni sperimentava, perfezionava, creava.

Le attrezzature da sub più diffuse per la fotografia e per le riprese subacquee (e la pesca subacquea) negli anni 60 sono state proprio le sue.

L’archivio storico di Aldo Victor De Sanctis è stato restaurato e reso accessibile sulla piattaforma streaming gratuita TecaTV, grazie all’opera di Cineteca del Veneto e di RunningTV.

Cineteca del Veneto rende omaggio a questo personaggio geniale, il cui contributo alla storia del mondo sommerso è inestimabile.