In Cineteca del Veneto lavoriamo ogni giorno con entusiasmo e passione perché siamo convinti che le generazioni future possano apprezzare la conoscenza del passato attraverso il nostro materiale restaurato e digitalizzato, fruibile dalle tecnologie moderne.
Crediamo che il patrimonio audiovisivo storico-culturale debba essere condiviso, divulgato, reso accessibile e disponibile gratuitamente per tutti.
Perché la Storia è di tutti.
C’è una bellezza universale ineguagliabile nelle testimonianze visive e audiovisive di un secolo di storia che Cineteca diffonde e preserva.
La nostra mission è trasmettere ai posteri l’inestimabile patrimonio storico-culturale-sociale del passato che costituisce le nostre radici e ha determinato chi siamo oggi.
All’interno degli spazi di Cineteca conserviamo oltre un secolo di storia italiana e internazionale. Chilometri di pellicola, nastri magnetici, videocassette e audio registrazioni.
Abbiamo catalogato tutto e lo abbiamo digitalizzato perché sia visibile con la moderna tecnologia e ne rimanga traccia senza paura che il tempo deteriori i materiali. Oltre alla digitalizzazione siamo intervenuti con il restauro, in collaborazione con i laboratori specializzati di RunningTV, per ridare nuova vita ai ricordi del passato.
Documentari che raccontano la vita di un tempo, vecchi cinegiornali, immagini subacquee del documentarista Victor de Sanctis, il cinema degli albori e molto altro è tutto conservato in ambienti protetti, in cui preserviamo il loro valore come testimonianza di un mondo scomparso, distante anni luce dalla società in cui viviamo oggi, nel XXI secolo.
Scopri anche tu questi archivi e guarda i nostri video restaurati.