Le perforazioni, dette anche fori di trascinamento, rappresentano una sezione fondamentale del supporto in quanto permettono il corretto trasporto della pellicola all’interno del proiettore o dello scanner. 

In particolare, in un proiettore i fori servono per il trascinamento, quindi per far scorrere il film. Nello scanner invece  le perforazioni servono anche per scandire correttamente i tempi di acquisizione dei singoli frame: ad esempio, su una pellicola da 35mm lo scanner farà la scansione di un fotogramma ogni 4 perforazioni.

Le perforazioni sono dunque un elemento strutturale importante per gli interventi di digitalizzazione ma nel corso degli anni possono rompersi, restringersi o persino mancare totalmente in alcuni tratti. Possono danneggiarsi anche a seguito di un uso scorretto.

Questo è un problema serio perchè la pellicola si può strappare mentre passa attraverso il proiettore.

Per permettere al film di essere digitalizzato, le perforazioni andranno quindi ricostruite con una procedura che consiste nel colmare la “lacuna” mancante con pellicola vergine.

In questo caso studio su cui abbiamo lavorato, in collaborazione con il laboratorio specializzato di RunningTV, le perforazioni erano da ricostruire per poter digitalizzare il film.

perforazione b and a

Nell’immagine la testimonianza del prima/dopo.

A sinistra la pellicola con perforazioni mancanti. A destra, invece, il risultato dell’intervento.

Questo tipo di procedura è sempre molto delicata e deve tenere conto del grado di restringimento del film, ossia quel fenomeno che prevede una perdita di dimensionalità della pellicola.

Se infatti in origine le perforazioni sono tra loro equidistanti, con il passare del tempo può verificarsi un’alterazione nella costituzione della pellicola che comporta una deformazione strutturale del supporto e dei fori di trascinamento. Il che significa che le perforazioni non avranno più una regolare distanza tra loro.

L’intervento sulla pellicola del caso studio ha permesso di riparare i fori e di restituire alla pellicola una fluidità tale da consentire un passaggio senza interruzioni durante la digitalizzazione.

Se hai problemi di pellicole che non si vedono più e vuoi preservare i tuoi ricordi, contattaci che ti aiuteremo.