Il mandriano di malga era uno di questi mestieri antichi, testimoniato dal documentario di Giorgio Primiceri del 1978, girato in provincia di Belluno.
Una storia digitalizzata e restaurata con il supporto del laboratorio di RunningTV ed oggi disponibile al pubblico grazie a Cineteca del Veneto.
Un filmato lento e intenso in cui le mucche sono le protagoniste silenziose della vita di malga, dove si fa il burro ed il formaggio a mano, con mani vecchie e sapienti. Dove il formaggio, il caglio, la panna, il grande paiolo in rame sul focolare sono vita per l’uomo e nutrimento per l’animo.
Ogni mucca ha un nome ed è legata al mandriano, geloso del suo lavoro cui attende con cura ed orgoglio. Dedizione incomprensibile a chi non fa parte della vita della malga, sperduta e solitaria.
Guarda il documentario completo su TecaTV e rivivi storie che non ci sono più.