Digitalizzazione e restauro a cura di Cineteca del Veneto e Running TV

Guarda in streaming: Fantasmagorie

Sorgente: pellicola 16mm, positivo, bianco e nero, muto.

Titolo: Fantasmagorie

Anno: 1908

Paese di produzione: Francia

Genere: Animazione

Durata: 1’15”

Il disegno nel cinema con Fantasmagorie

Il regista e disegnatore Émile Cohl realizza nel 1908 quello che è considerato dagli storici del cinema il primo cartone animato della storiaFantasmagorie. Costituito da circa 700 tavole tutte disegnate a mano dallo stesso Cohl, il film non segue una vera e propria trama, infatti la storia veniva preparata al momento, seguendo il flusso di coscienza dello stesso autore. Il protagonista? un simpatico fantoccio che si forma e trasforma attraverso le linee bianche tracciate dall’autore in un noto “effetto gesso” (chiamato così perché ricorda i disegni tracciati su una lavagna nera). Un vero gioiello del cinema dei primi anni del Novecento. L’ironia è padrona delle storie di questo straordinario autore e disegnatore che ha sapientemente costruito le  fondamenta per un cinema d’animazione ispirato ai fumetti. Ti invitiamo a leggere il breve approfondimento su Émile Cohl.

Questa pellicola fa parte dell’archivio storico del cinema delle origini conservato presso la Cineteca del Veneto. Guarda tutti i contenuti del cinema delle origini!

È possibile guardare Un drame chez les fantoches sulla piattaforma streaming gratuita TecaTV (la WebTV della Cineteca). 

VOCI CORRELATE:

Un drame chez les fantoches

Un drame chez les fantoches

Un drame chez les fantoches di Émile Cohl rientra tra i primi esempi di cinema d’animazione. Cohl, dopo la realizzazione del suo primo cortometraggio…

leggi tutto
Émile Cohl

Émile Cohl

Considerato uno dei padri fondatori del cinema d’animazione, Émile Cohl vi si avvicina in età avanzata quasi…

leggi tutto