Digitalizzazione e restauro a cura di Cineteca del Veneto e Running TV.
Guarda in streaming: La corona di ferro
Titolo: La corona di ferro
Regia: Alessandro Blasetti
Anno: 1941
Paese di produzione: Italia
Genere: Epico, fantastico, avventura
Cast: Gino Cervi, Massimo Girotti, Elisa Cegani, Luisa Ferida
Durata: 98′
Sinossi e riconoscimenti di La corona di ferro
Alessandro Blasetti dirige uno straordinario Gino Cervi in un kolossal fiabesco vincitore della Coppa Mussolini come migliore film italiano alla 9° edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. La narrazione del film è espressione di un patrimonio fiabesco e popolare che rende questa pellicola una perfetta sintesi tra mito, leggenda e saghe nordiche con un continuo rimando anche alla tragedia greca. La corona di ferro è considerato il film “pacifista” dell’intellettuale, infatti, lo stesso Blasetti ha sempre presentato il film come una fiaba allegorica pacifista, contro qualsiasi forma di violenza e contro un eroismo volgarmente sterile.
Ma veniamo alla trama: nel reame immaginario di Kindaor, Sedemondo, un uomo avaro di potere, uccide il fratello (legittimo erede al trono) e s’impadronisce del reame ma Arminio, figlio dello spodestato, riesce a scappare. Gli anni passano e Arminio, divenuto ormai uomo assetato di vendetta, si unisce ai guerriglieri del popolo che combattono contro re Sedemondo.
Questa pellicola fa parte dell’archivio storico del cinema d’autore conservato presso la Cineteca del Veneto. Guarda tutti i contenuti del cinema d’autore!
È possibile guardare La corona di ferro sulla piattaforma streaming gratuita TecaTV (WebTV della Cineteca).
VOCI CORRELATE:
Ettore Fieramosca
Ettore Fieramosca, un film epico e nazionalista dai risvolti romantici. Nella pellicola viene glorificato il ruolo svolto …
1860 I mille di Garibaldi
1860 i mille di Garibaldi è considerata una delle opere più importanti di Alessandro Blasetti, questo film si …
Alessandro Blasetti
Alessandro Blasetti, regista e critico cinematografico, nasce a Roma il 3 luglio 1900 e muore ivi il 1° febbraio 1987…
Gino Cervi
Gino Cervi, attore cinematografico e teatrale, nasce a Bologna il 3 maggio 1901e muore a Punta Ala il 3 …
Quattro passi fra le nuvole
Il grande regista Alessandro Blasetti dirige Quattro passi fra le nuvole, pellicola interpretata da un giovane…