Titolo: Cesare Pollini: note dimenticate
Regia: Giacomo Ravenna
Anno: 2013
Paese di produzione: Italia
Genere: documentario, biografico
Durata: 52′
Cesare Pollini note dimenticate
Ci sono persone che il mondo dimentica e altre che rimangono eterne. Ci sono donne, uomini e bambini divenuti famosi per piccoli o grandi avvenimenti, altri invece vengono solo dimenticati e il loro nome svanisce come il vento. È proprio da qui che iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di un uomo e di un artista che il mondo ha dimenticato, o forse conosceva. Nella sua breve vita ha saputo raccontare, attraverso la musica, l’amore che prova per essa. Il suo nome è Cesare Pollini. L’associazione culturale Veneto Art Movie presenta un documentario biografico sulla storia del compositore padovano Cesare Pollini. Attraverso le note di questo straordinario artista, il film delinea i caratteri della sua poetica e della sua musica. Un musicista che visse a cavallo tra due secoli e che proprio per questo motivo rientrò tra quella che fu definita la generazione del ponte composta da altri illustri compositori come Martucci, Bazzini e Sgambati.
Un flusso di interviste di noti e illustri storici e intellettuali cercano di ricostruire la vita e le opere del compositore attraverso un recupero storico dei suoi scritti e manufatti. Cesare Pollini porta un nome dimenticato nel tempo ma fu un musicista eccellente e un compositore di grande elevatura che ebbe continui contatti con la società intellettuale dell’epoca. Questo film rappresenta oggi una fonte accurata sulla vita di un personaggio poco noto oggi ma che all’epoca ha saputo fare la differenza con la sua musica.
Il documentario è disponibile gratuitamente sulla piattaforma TecaTV (la WebTV della Cineteca).