Digitalizzazione e restauro a cura di Cineteca del Veneto e Running TV.
Guarda in streaming: Quattro passi fra le nuvole
Titolo: Quattro passi fra le nuvole
Regia: Alessandro Blasetti
Anno: 1942
Paese di produzione: Italia
Genere: Commedia, drammatico
Cast: Gino Cervi, Adriana Benetti, Giuditta Rissone
Durata: 90′
Sinossi di Quattro passi fra le nuvole
Alessandro Blasetti è alla regia di Quattro passi fra le nuvole, pellicola interpretata da un giovane Gino Cervi. Film del 1942 dai chiari riferimenti neorealisti, la realtà del mondo rurale degli anni ’40 viene esaltata e contrapposta alla realtà cittadina. Ma veniamo alla trama di Quattro passi fra le nuvole: Paolo, interpretato da Gino Cervi, lavora per una azienda di dolciumi e in uno dei suoi viaggi di lavoro incontra Maria, una giovane ragazza che si scoprirà ben presto essere incinta di un uomo che l’ha abbandonata. Maria, costretta in una situazione di imbarazzo nel tornare a casa senza uno sposo che possa giustificare la sua gravidanza, convince Paolo a fingersi suo sposo per il tempo necessario al fine di salvare le apparenze. La macchina da presa segue le vicende dei protagonisti facendo entrare lo spettatore nella casa dei fattori. L’ambiente in cui si sviluppa l’azione diventa un elemento fondamentale nella narrazione poiché il piccolo borghese interpretato da Gino Cervi deve confrontarsi con le tradizioni e le arretratezze del mondo rurale, con le usanze e i sentimenti dei personaggi che lo vivono.
Questa pellicola fa parte dell’archivio storico del cinema d’autore conservato presso la Cineteca del Veneto. Guarda tutti i contenuti del cinema d’autore!
È possibile guardare Quattro passi fra le nuvole sulla piattaforma streaming gratuita TecaTV (WebTV della Cineteca).
VOCI CORRELATE:
Ettore Fieramosca
Ettore Fieramosca, un film epico e nazionalista dai risvolti romantici. Nella pellicola viene glorificato il ruolo svolto …
1860 I mille di Garibaldi
1860 i mille di Garibaldi è considerata una delle opere più importanti di Alessandro Blasetti, questo film si …
La corona di ferro
La corona di ferro è considerato il film “pacifista” dell’intellettuale, infatti, lo stesso Blasetti ha sempre presentato…
Alessandro Blasetti
Alessandro Blasetti, regista e critico cinematografico, nasce a Roma il 3 luglio 1900 e muore ivi il 1° febbraio 1987…
Gino Cervi
Gino Cervi, attore cinematografico e teatrale, nasce a Bologna il 3 maggio 1901e muore a Punta Ala il 3 …