Oliver Hardy biografia
Oliver Hardy è un attore cinematografico statunitense nato in Georgia il 18 gennaio 1892 e morto in California il 7 agosto 1957. Conosciuto principalmente come Ollie (Ollio) forma con Stan Laurel (Stanlio) il duo comico più famoso della storia del cinema. Oliver Hardy studia all’Accademia militare della Georgia e al Conservatorio di Atlanta per passare successivamente agli studi di legge. Conseguentemente a difficoltà economiche è costretto ad abbondare gli studi e, nel 1910, apre una sala cinematografica. Nel 1913 viene scritturato come attore alla Lubin Motion Pictures dove resta per circa tre anni interpretando principalmente il ruolo di villan. Tra il 1918 e il 1925 lavora per la Pathé, la Gaumont, la Vim, e per la Vitagraph dove collabora strettamente con Larry Semon (conosciuto in Italia come Ridolini). Oliver Hardy impara da Larry Semon i ritmi e le costruzioni delle gag approfondendo le sue potenzialità comiche, ma è grazie ad Hal Roach che il talento comico di Oliver Hardy si afferma definitivamente. È infatti grazie a Roach e a Leo McCarey che il duo Stanlio e Ollio prende presto vita.
Stan Laurel & Oliver Hardy il duo comico
Stan Laurel e Oliver Hardy, dopo alcuni film con ruoli minori, debuttano da protagonisti nel 1927 con il film Putting pants on Philip di Clyde Bruckman. Nonostante i personaggi non siano ancora ben definiti, danno prova dirompente del loro potenziale come duo comico. Nascono così, in rapida successione, i grandi successi della coppia. Stan Laurel e Oliver Hardy, a differenza di molti interpreti del cinema muto, riescono a superare grandiosamente la fase di transizione al sonoro. Con The music box (1932) di James Parott arriva l’Oscar come migliore cortometraggio. Ben presto la concorrenza dei cartoni animati sulle comiche si fa sentire anche per i comici più affermati così Stan Laurel e Oliver Hardy devono affrontare il passaggio al lungometraggio nel quale riescono a mantenere gli effetti comici del cortometraggio. Pur avendo esordito entrambi negli anni della slapstick comedy, il duo, al passaggio dal muto al sonoro, riesce a trovare le giuste forme di integrazione tra le gag visive e verbali. I due attori si impegnano, in un primo tempo, nel doppiaggio di sé stessi in lingue straniere (tra le quali anche l’italiano), da questo ne deriva lo spiccato accento angloamericano tipico dei loro personaggi, talmente caratteristico che venne mantenuto anche dai successivi doppiatori italiani. Tra le più tipiche gag della coppia ricorrono lo slow burn (termine con il quale si identifica una situazione che, semplicissima da risolvere all’inizio, evolve verso epiloghi disastrosi) e il double take and fade away (ovvero la percezione ritardata di una determinata situazione alla quale dapprima non si reagisce ma in un secondo momento si ostenta stupore o stizza).
Disponibile alla visione
Di seguito i film con Oliver Hardy disponibili alla visione gratuita sulla piattaforma streaming TecaTV, la WebTV della Cineteca. (www.tecatv.com).
Anniversario di nozze
“Anniversario di nozze” è una comica diretta da James Parrott, Stanlio è sposato con la sorella gemella di Ollio …
Lavori forzati
Stanlio e Ollio, in Lavori forzati, vengono trasportati in un campo di lavoro carcerario. Nonostante l’ambiente…
Il fantasma stregato
Charles Rogers dirige il duo comico Stan Laurel e Oliver Hardy nella brillante comica Il fantasma stregato…
La visita
La visita, nota anche con il titolo italiano Ospedale di contea, è una comica interpretata dal duo Laurel e Hardy…
Alchimia
Lloyd French dirige il duo comico Stan Laurel e Oliver Hardy nella divertentissima comica Alchimia…
Lavori in corso
Con il cortometraggio Lavori in corso, Stanlio e Ollio sono due falegnami appena assunti che si dirigono verso…