Michael Curtiz biografia

Michael Curtiz (forma anglosassone di Mihaly Kertész) nasce a Budapest il 24 dicembre 1888 e muore a Hollywood il 10 aprile 1962. Curtiz, cresciuto in una famiglia ebrea, fa parte di quel gruppo di registi europei che, negli anni Venti del secolo scorso, emigrarono negli Stati Uniti (tra i quali ricordiamo William Wyler, Erich von Stroheim, Ernst Lubitsch, Otto Preminger, Billy Wilder, etc…). Curtiz gira oltre cento film a Hollywood ma è solo con Casablanca che riesce a raggiungere l’ambito Oscar per la miglior regia. Michael Curtiz studia all’Università Markoszy e all’Accademia di studi teatrali di Budapest iniziando per un breve periodo la carriera di attore. Ma la sua vocazione per la regia lo spinge nel 1912 a trasferirsi a Copenaghen dove inizia a studiare e a praticare la professione di regista presso i Nordisk Studios. Tra il 1912 e il 1926 (anno del suo trasferimento negli Stati Uniti) gira oltre sessanta opere, molte delle quali presentano uno stile riconducibile alle forme dell’espressionismo cinematografico. Stile di cui manterrà i tratti fondamentali nella sua vastissima produzione Hollywoodiana.

Il suo stile cinematografico

Michael Curtiz rappresenta forse la figura più sottovalutata nel panorama cinematografico Hollywoodiano dell’epoca, ma la sua produzione rappresenta chiaramente una sintesi tra temi accattivanti e di notevole fascino per il pubblico e uno stile teso alla sperimentazione di tecnica e forma. Le ombre e gli oscuri moti interiori dei protagonisti, fanno parte del legame che il regista ha mantenuto con i canoni dell’espressionismo cinematografico che sono stati parte integrante della sua produzione europea. Lo stile cinematografico di Michael Curtiz si libera attraverso movimenti di macchina ritmici e dinamici che accompagnano le vicende drammatiche e violente dei protagonisti. Tratto distintivo del regista è quello di mischiare tra di loro i generi cinematografici. In un’epoca in cui il “genere cinematografico” rappresenta uno strumento di differenziazione dei prodotti, Michael Curtiz sfrutta le regole del sistema cinematografico americano per sovvertirle e reinventarle.

Disponibile alla visione

Di seguito i film di Michael Curtiz disponibili alla visione sulla piattaforma streaming TecaTV, la WebTV della Cineteca. (www.tecatv.com).