Ferdinand Guillaume biografia
Ferdinand Guillaume, in arte Polidor, è un attore e regista cinematografico francese naturalizzato italiano. Guillaume nasce a Bayonne il 19 maggio 1887 e muore a Viareggio il 3 dicembre 1977. Tra gli anni Dieci e gli anni Venti del secolo scorso, interpreta e dirige numerose comiche di successo diventando uno dei più popolari personaggi del cinema muto. Ferdinand Guillaume cresce in una famiglia di artisti da circo e lavora sin da giovanissimo come clown. Nel 1910 viene notato in una delle sue esibizioni giullaresche da Giulio Antamoro e ben presto viene scritturato dalla Cines con la quale dà vita a una lunga serie di comiche con il volto di Tontolini. Nel 1911 cambia casa di produzione e passa alla Pasquali e per essa inventa il famoso personaggio Polidor protagonista di oltre cento comiche. Ferdinand Guillaume non si limita a interpretare il personaggio ma sarà anche il regista delle opere. Le comiche del giovane clown hanno molto successo tanto che nel 1914 Ferdinand Guillaume fonda la propria casa di produzione: la Polidor film. Ferdinand Guillaume continuò la sua brillante carriera fino al primo dopoguerra e abbandona il grande schermo in seguito alla crisi del cinema italiano. Negli anni Cinquanta e Sessanta alcuni grandi registi tra i quali Federico Fellini, gli affidarono piccoli ruoli dall’impronta nostalgica. Polidor rappresenta oggi quel volto da clown spiritoso emblematico di un’epoca d’oro ormai passata.
Disponibile alla visione
Di seguito i film di Ferdinand Guillaume disponibili alla visione gratuita sulla piattaforma streaming TecaTV, la WebTV della Cineteca. (www.tecatv.com).
Il primo duello di Polidor
Il primo duello di Polidor: Polidor, sarto di professione, non riesce a farsi saldare il conto da un cliente, professionista spadaccino…